Ecco la 3^ edizione del nostro Brevetto con queste novità:

- confermate le 10 salite della precedente edizione

- I Brevetti sono 2 anche per andare incontro a chi è meno allenato o con meno tempo: il Brevetto "Aquila"con 10 salite e il Brevetto "Falco" con 6 salite

- Introduzione di nuovi Notebook Shop dove acquistare il taccuino

Il prezzo del taccuino rimane invariato a 10€ di cui la metà verrà donato all'associazione di promozione sociale "MARGHERITA C'E' ANCORA VITA"



MARGHERITA

Margherita c'è ancora vita

Via Genova 21 - 31048

San Biagio di Callalta - Treviso info@margheritamion.it
Codice fiscale: 05059070267
IBAN: IT37Z0307502200CC8500747467
https://margheritamion.it/margherita


1 - MONTE GRAPPA da Semonzo

Timbratura partenza: BAR DOLCI PROMESSE - Semonzo - Via Chiesa 3 
Timbratura arrivo: RIFUGIO BASSANO - Cima Grappa 
Lunghezza: 19 km
Dislivello: 1600 metri
Pendenza: media 7% - massima 15%


2 - MONTE TOMBA da Pederobba

Timbratura partenza:  CAFFETTERIA AL KIKKO - Pederobba - Via Roma 98
Timbratura arrivo:  TRATTORIA DA MIET - Monte Tomba 
Lunghezza: 9 km
Dislivello: 660 metri
Pendenza: media 7% - massima 18%

3 - MILIES

Timbratura partenza: BAR ALLA PESA - Segusino - Viale Italia 90 
Timbratura arrivo: OSTERIA DA CHINO - Milies - Via dei Narcisi 5 
Lunghezza: 6,5 km
Dislivello: 500 metri
Pendenza: media 8% - massima 12%

4 - MARIECH

Timbratura partenza: BAR ROMA - Valdobbiadene - Piazza Marconi 14 
Timbratura arrivo: MALGA MARIECH - Passo Mariech 
Lunghezza: 18 km
Dislivello: 1200 metri
Pendenza: media 7% - massima 11%

5 - MADEAN

Timbratura partenza: BAR AL FERAL - Combai - Via Trieste 2 
Timbratura arrivo: MALGA BUDUI - Miane
Lunghezza: 10 km
Dislivello: 820 metri
Pendenza: media 8% - massima 15%

6 - PRADERADEGO da Valmareno

Timbratura partenza: BAR BIORKA - Cison di V. - Via Italia 61 
Timbratura arrivo: RISTORANTE AI FAGGI - Mel - Praderadego 
Lunghezza: 9 km
Dislivello: 700 metri
Pendenza: media 8% - massima 18%

7 - SAN BOLDO da Tovena

Timbratura partenza: LOCANDA AL BAKARO - Tovena - Piazza Vittoria 19
Timbratura arrivo: RISTORANTE LARIS - Passo San Boldo
Lunghezza: 6 km
Dislivello: 450 metri
Pendenza: media 7% - massima 12%

8 - PIAN DELE FEMENE

Timbratura partenza: OSTERIA AL BARIQUE - Lago (Revine) - Via Marconi 69
Timbratura arrivo: RIFUGIO PIAN DELE FEMENE
Lunghezza: 9 km
Dislivello: 900 metri
Pendenza: media 9% - massima 15%

9 - FORCELLA ZOPPEI

Timbratura partenza: BAR MANUELA - Vittorio V.- Largo Porta Cadore 2
Timbratura arrivo: Autoscatto fotografico da inviare all'Organizzazione
Lunghezza: 15 km
Dislivello: 1200 metri
Pendenza: media 9% - massima 14%

10 - MONTE PIZZOC da Villa di Villa

Timbratura partenza: PASTICCERIA POLLESEL - Cordignano - Via Roma 7
Timbratura arrivo: RIFUGIO VITTORIO VENETO - Monte Pizzoc
Lunghezza: 20 km
Dislivello: 1500 metri
Pendenza: media 7% - massima 12%

NOTEBOOK SHOP


T R A T T O R I A  A L  S I L E - Casier | TV | Piazza San Pio X 60 | T 0422 340011

C I C L I  B O N A N - Casale sul Sile | TV | Via Nuova Trevigiana 24 | T 338 5672283

B I K E R O O T - ASSOS PROSHOP TREVISO - Villorba | TV | Via Roma 158 T. 0422 911737

E U R OV E L O - Vittorio Veneto | TV | Via G. Matteotti 89 T. 0438 57176

T A T O  B A R - Treviso | TV |Viale Brigata Treviso 34 T. 347 809 8844

B A R  A L  F E R AL - Combai | TV | Via Trieste 2 T. 347 2990983

B A R  AL L A  P E S A - Segusino | TV | Viale Italia 90 T. 0423 979130

C I C L I  D A L  Z I L I O - Quinto | TV | Via Vittorio Emanuele 53 | T 347 4233961

C I C L I  B I E S S E - Mestre | VE | Via Castellana 61/g | T 041 940091

C O R A Z Z I N  B I K E - Valdobbiadene | TV | Via Erizzo 118 | T 0438 892104

B A R  C A F F È  R OM A - Valdobbiadene | TV | P.zza Marconi 14 T. 0423 974097

B A R  B I OR K A - Cison di Valmarino | TV | Via Italia 61 T. 366 3683674

L OC A N D A  A L  B A K A R O - Cison di Valmarino | TV | Tovena, Piazza della Vittoria 19 T. 0438 975126

B A R  D OL C I  P R OM E S S E - Borso del Grappa | TV | Via Chiesa 3 T. 0423 1916903

C AF F E T T E R I A  I L  K I K K O - Pederobba | TV | Via Roma 98 T. 340 3845404

Il Regolamento

Art. 1 - Il Brevetto si articola su 10 salite, tutte in provincia di Treviso.

Art. 2 - Si raccomanda il rispetto del Codice della strada e l’uso del casco. Si consigliano adeguata preparazione e condizione fisica, nonché attenzione alle condizioni meteo e delle strade, con verifica delle condizioni di percorribilità di alcuni percorsi. Per alcune ascese particolarmente impegnative si raccomanda inoltre un adeguato approvvigionamento prima della salita.

Art. 3 - Il completamento di ciascuna salita sarà certificato mediante apposita timbratura del Taccuino di viaggio, apposta presso i locali pubblici individuati alla partenza e all’arrivo delle diverse ascese. Certificate in tal modo le salite effettuate, si acquisisce il diritto alla vidimazione del Taccuino del Brevetto delle Prealpi Trevigiane 2020. Il Brevetto sarà acquisito solo con il completamento di tutte le 10 salite per il "Brevetto Aquila" e 6 salite per il "Brevetto Falco".

Art. 4 - Il Taccuino è personale. È acquistabile presso gli “Aquile Partners 2021” (si veda elenco a margine) con una quota di partecipazione di € 10,00.Il Gruppo Aquile Fontane destinerà il 50 per cento del ricavato della vendita dei taccuini a favore di “A.I.L. ASSOCIAZIONE ITALIANA CONTRO LE LEUCEMIE ONLUS”.
Il Taccuino può inoltre essere richiesto all’indirizzo email brevetto@aquilefontane.it, con addebito delle spese di spedizione. Il Taccuino sarà utilizzabile dal 15 marzo 2021 fino al 31 ottobre 2021, termine ultimo per il completamento delle salite.

Art. 5 - Vidimazione Taccuino 2021: il Brevetto delle Prealpi Trevigiane sarà convalidato durante una cena organizzata per Venerdì 12 novembre 2022. Durante la serata, saranno verificate le timbrature e convalidato il Brevetto ottenuto.

Art. 6 - Gli organizzatori declinano ogni e qualsiasi responsabilità per danni patiti o causati, né per infortuni nei quali i possessori del Taccuino dovessero incorrere nel corso delle attività come sopra suggerite.